
Tipicità in blu
Laboratori per grandi e bambini nelle piazze e nelle sedi universitarie organizzati con la collaborazione dei ricercatori Univpm sui temi del mare, della pesca, della blue economy.
Biologia delle specie ittiche, salvaguardia dell’ambiente marino, suoni in acqua, conservazione delle tartarughe e molti altri approfondimenti per vivere il mare preservando un saggio equilibrio uomo-ambiente.
Giovedì 17 maggio (dalle 8:30 alle 12:30)
ALLA SCOPERTA DI NEMO (Ike Olivotto)
Conosceremo il ciclo vitale dei pesci. Dopo una breve introduzione sui pesci (come vivono respirano si muovono cosa mangiano e come si riproducono) verranno presentate immagini e curiosità di molti pesci che popolano i nostri mari e non solo. Tramite il microscopio analizzeranno dei campioni di acqua e i bambini dovranno trovare le uova di Nemo. Sarà anche allestito un acquario marino tropicale con alcuni dei personaggi del film.
IL POPOLO DELLE SABBIE DEL MARE (Alessandra Negri)
Osserveremo al microscopio la sabbia delle spiagge e quella del mare e vedremo tutti i piccolissimi gusci che la costituiscono. La sabbia a volte non è solo formata da grani di sedimento ma anche da piccoli animali che la maggior parte delle persone non conosce affatto.
Scopri il programma su www.tipicitainblu.it/project/laboratori-per-studenti/