
International and Innovation Day
Giovedì 17 maggio 2018 dalle ore 9:00 alle ore 13:00 ci sarà spazio per parlare di internazionalizzazione e innovazione. "I² Day, International e Innovation" è il titolo della giornata che prevede momenti di condivisione di esperienze all'estero e l'incontro tra il mondo della ricerca e le aziende del territorio.
International sinonimo di opportunità e crescita: il mattino sarà dedicato a workshop e incontri sulle esperienza all'estero. L'Associazione Rinaldiniani Ancona e l'Università Politecnica delle Marche in collaborazione con Centro Alti Studi Europei - Movimento Federalista Europeo organizzano una giornata informativa sulle esperienze all'estero come l' Erasmus+ . Alle ore 09.00 è in programma la conferenza "Erasmus + chi viaggia per il mondo impara a vivere" e alle ore 11.00 "Erasmus Fair" gli studenti Erasmus incontrano gli studenti delle scuole superiori. Nel portico della facoltà ci sarà l'esposizione dei lavoro che hanno partecipato al concorso fotografico #pictureyourerasmus.
Nel pomeriggio ripartiamo alle ore ore 16.00 con la presentazione della mostra sulle “Madri Fondatrici dell’Europa” Incontro sul Ruolo della legislazione europea per l’affermazione delle politiche sulle pari opportunità in collaborazione con la Commissione per le pari opportunità tra uomo e donna della Regione Marche.
Alle ore 17.30 con a la presentazione del libro “Nell’afa” con l’autore, il giornalista Pierfrancesco Curzi accompagnato dall'Ombudsman delle Marche Andrea Nobili. Alle ore 18.30 "Eat and drink well, live better", un international happy hour con dj set all'interno del quale ci sarà la presentazione del rapporto !Abitudini alimentari e stili di vita negli studenti universitari. Differenze di genere" Sarà anche il momento per la premiazione del concorso #pictureyourerasmus.
Innovation MarketPlaceDay organizzato con Confindustria Marche Nord e Confindustria Marche Piccola Industria ha lo scopo di far incontrare il mondo della ricerca con il mondo del lavoro per un obiettivo comune la crescita e l'innovazione. Sarà una giornata dedicata a tre filoni principali: il sistema abitare, food and fashion e meccanica. Si parte alle ore 15:00 con la premiazione dei progetti del Contamination Lab IV edizione, a seguire Team work dedicati alle filiere, in cui tre tavoli sono aperti alla partecipazione di imprenditori, ricercatori e start up e saranno coordinati dai keynote speaker: Sistema Abitare “La casa del futuro”, Food and Fashion “Le eccellenze del futuro”, Meccanica ”La fabbrica del futuro". Per concludere alle ore 17:30 Keynote speech e sintesi dei team work con:
• Cristina Pozzi Amministratore Delegato e co-fondatrice di Impactscool e autrice del libro Guida (fu)turistica per viaggiatori nel tempo
• Marco Trombetti CEO e Founder di Translated.com e Founder di Pi School
• Barbara Gasperini Giornalista Corriere Innovazione e Startupitalia
Contemporaneamente sarà aperta la Piazza dell'Innovazione, uno spazio informale per fare networking tra tutti i partecipanti.
Ecco il programma:
Alle ore 9:00 presso il Contamination Lab AN Polo Monte Dago, la giornata si apre con un convegno dal titolo:"Eccellenze digitali per il cambiamento e la crescita". Si tratta della tappa del Road Show di FIDA Inforn per la digital trasformation in collaborazione con la Clubti centro.
Alle ore 9:00 presso la facoltà di Economia di Ancona presentazione dei programmi di mobilità e testimonianze: "Erasmus +: che viaggia per il mondo impara a vivere".
Alle ore 11:00 presso l'aula 155/8 dell'Univpm Polo Monte Dago, Pitch Day - 4° edizione. Presentazione di progetti imprenditoriali della 4° edizione del Contamination Lab, lancio del bando di selezione per la 5° edizione ed incontro con Enactus Italia.
Alle ore 11:00 presso la Facoltà di Economia di Ancona "Erasmus Fair, un momento in cui gli studenti Erasmus incontrano gli studenti delle scuole superiori". Desk informativi: "Studyng and living in Europe".
Alle ore 15:00 presso il Contamination Lab AN Polo Monte Dago "Innovation MarketPlaceDay, your future innovation": Start up, aziende e ricercatori si incrociano sulla piazza dell'innovazione.
Alle ore 16:00 presso la Facoltà di Economia di Ancona incontro sul ruolo della legislazione europea per l’affermazione delle politiche sulle pari opportunità. Consegna della carta geografica dell’Unione Europea progettata da Mariantonia Sciarillo. Presentazione della mostra sulle “Madri Fondatrici dell’Europa”.
Alle ore 17:30 presso la Facoltà di Economia di Ancona si terrà la presentazione del libro "Nell'Afa" con L'autore Pierfrancesco Curzi.
Alle ore 18:30 presso l'aula Magna del Polo Monte Dago di Ancona: "International happy hour" e dj set con premiazione del concorso fotografico.
Alle ore 21:00 la giornata si conclude in Aula Magna del Polo Monte Dago di Ancona con lo spettacolo di Edoardo Leo:"Ti racconto una storia. Letture semiserie e tragicomiche".