
Career Day
Un’intera giornata in cui le aziende incontrano studenti, laureandi e laureati di tutte le facoltà dell’Univpm. La 5^ edizione del Career Day si svolge mercoledì 16 maggio alla presenza di 100 aziende.
Gli studenti tramite il sito careerday.univpm.it nelle settimane precedenti hanno consultato le posizioni aperte delle aziende partecipanti per prepararsi ai colloqui di lavoro che si tengono dalle 9:00 alle 18:00.
Il numero delle aziende è aumentato costantemente dal 2014, si è passati da 33 imprese a 61 nel 2015, a 75 nel 2016 a 91 nel 2017 fino a 100 quest’anno, un trend che fotografa l’economia marchigiana che guarda con ottimismo al domani. Le aziende che partecipano non cercano solo ingegneri, figura che comunque rimane tra le più ricercate, da segnalare anche un aumento dell’interesse verso gli studenti e laureti in economia, a seguire Agraria, Medicina e Scienze.
Il 29% delle aziende iscritte è una new entry e il 68% ha sede nella regione Marche. Tra le principali regioni di provenienza anche Emilia Romagna, Lombardia e Lazio. Tra i settori rappresentati spiccano l’industria meccanica, l’informatica, la manifatturiera e la consulenza ingegneristica.
Ci saranno 2 corner per la revisione del curriculum e 25 presentazioni aziendali in aula. 3 gli appuntamenti "How To Do - Come fare per", uno dedicato all'approfondimento sulle tipologie dei contratti di lavoro e la busta paga, un altro sulla partita IVA e la costituzione di società ed infine uno a cura dello Sportello Psicologico Sap Univpm sulle strategie e consigli per gestire lo stress durante il colloquio di lavoro.
I numeri del Career Day 2018:
68 aziende marchigiane
42 provincia di Ancona
9 provincia di Pesaro Urbino
9 provincia di Macerata
4 provincia di Fermo
4 provincia di Ascoli Piceno
32 aziende fuori regione
2 Umbria
2 Abruzzo
5 Lazio
8 Emilia-Romagna
6 Lombardia
2 Friuli Venezia Giulia
3 Veneto
2 Piemonte
1 Liguria
Numero aziende straniere: 1 (OSB AG dalla Germania, studio di progettazione che ha già assunto laureati UnivPM)
Numero spinoff: 2 (Meta, e-lios)
Numero corner per la revisione cv: 2 (con la consulenza di un esperto che darà consigli pratici su come migliorare il vostro "biglietto da visita")
Numero presentazioni aziendali: 25
Numero “How To Do” seminari pratici: 3
PROGRAMMA:
Ore 09.00 Apertura degli stand delle aziende presenti e inizio dei colloqui conoscitivi.
Dalle 9:00 alle 16:00 Revisione CV e stampa. Consulta l'esperto per un'accurata revisione del tuo CV e per ricevere consigli pratici su come migliorare il tuo "biglietto da visita" per i recruiters aziendali. Se hai dimenticato di stamparlo la Sala PC 1 è a tua disposizione per stampare il tuo Curriculum
Dalle 9:30 alle 15:50 Presentazioni aziendali in Aula 160/1 - Aula 160/2 - Aula 160/3
Alle ore 14:30 presso la Facontà di economia di Ancona convegno su "Trasparenza e legalità".Giornata della trasparenza e dell'anticorruzione.
Aula 155/D1 "How To Do, come fare per..."
Ore 12:00 - 13:30 Io davanti all'altro: strategie e consigli per gestire lo stress durante il colloquio di lavoro a cura dello Sportello di Ascolto Psicologico SAP UNIVPM-Ospedali Riuniti di Ancona
Ore 14:00 - 15:00 Le tipologie dei contratti di lavoro e la busta paga
Ore 15:00 - 16:00 Mettersi in proprio: dall’apertura di partita iva in forma individuale alla costituzione di società
EURES (EURopean Employment Services) è una rete di cooperazione creata per agevolare il libero movimento dei lavoratori nei Paesi dell’UE, oltre che in Svizzera, Islanda, Liechtenstein e Norvegia.
La giornata si concluderà in Aula Magna d’Ateneo con il Concerto di Mirkoeilcane “Secondo me”. Spettacolo in collaborazione con Musicultura (ingresso libero) .