
Diversity Management
Palazzo Vannicola - Sede Univpm - Via del Mare 220 a San Benedetto Del Tronto
ore 16:30 Convegno - Diversity Management: la diversità come risorsa per il successo aziendale, in collaborazione con la Fondazione Lavoroperlapersona
Qual è il valore generato dalla diversità all’interno delle organizzazioni? Questo lo scopo del convegno, perhcè il Diversity Management è un approccio organizzativo strategico che considera le persone come risorse fondamentali per il successo aziendale e che, proprio per questo, promuove una gestione efficace, efficiente ed equa delle loro specifiche diversità. Questo approccio, dunque, permette alle aziende di raggiungere migliori risultati in termini economici, di competitività e di immagine attraverso il rispetto e la valorizzazione della diversità, vissuta come risorsa da cui generare ricchezza per tutti.
La Fondazione Lavoroperlapersona, per questo, intende offrire all’interno del YFF2018 una prospettiva in cui l’inclusione non è semplicemente uno strumento per aumentare l’impatto sociale delle imprese, ma un veicolo fondamentale di sviluppo nella creazione di pratiche generative di innovazione e cambiamento culturale e organizzativo.
INTERVERRANNO:
Alessia Sammarra è professore associato di Organizzazione e Gestione delle Risorse Umane presso l’Università dell’Aquila. Fa parte del People Management Competence Centre & Lab della LUISS Business School, dove si occupa di formazione, ricerca e consulenza sui temi di people management e organizzazione.
Emilio Mandozzi e i ragazzi della Locanda del Terzo Settore “Centimetro Zero” di Spinetoli (AP), un modello di locanda sociale che coinvolge la disabilità, l’autoproduzione e il recupero creativo.
Roberto Paoletti è il presidente della Bottega del Terzo Settore di Ascoli Piceno, un luogo ed un progetto di contaminazione tra Terzo Settore e Comunità per costruire un modello di welfare in grado di rispondere ai bisogni sociali del territorio.