Messaggio di errore

Deprecated function: Function create_function() is deprecated in eval() (linea 1 di /var/www/html/yff/modules/php/php.module(80) : eval()'d code).

Tutti gli spettacoli

Non solo workshop, seminari e discussioni, ci saranno anche momenti di intrattenimento che creeranno una settimana di fermento e contaminazione. YFF nasce con l’obiettivo di aprirsi alle città nelle quali l'Università Politecnica delle Marche opera e favorire le connessioni tra studenti e cittadinanza, tra ricerca e territorio. L’evento che si declina in workshop, discussioni, relazioni e momenti di intrattenimento vuole proporre momenti di contaminazione fra tutti i soggetti con cui l'Università Politecnica delle Marche interagisce.

 

SPETTACOLI

Lunedì 14 maggio ore 21  Aula Magna d’Ateneo | Polo Universitario Monte Dago | Ancona
MILENKOVICH E FORM Orchestra Filarmonica Marchigiana
“Da Bach ai Queen”

Martedì 15 maggio ore 21 Aula Magna d’Ateneo | Polo Universitario Monte Dago | Ancona
CARLO LUCARELLI
"Controcanti. L’Opera buffa della censura"
e con Marco Caronna (voce e chitarra) Alessandro Nidi (pianoforte) voce fuoricampo Moni Ovadia
in collaborazione con Marche Teatro

Mercoledì 16 maggio ore 21 Aula Magna d’Ateneo | Polo Universitario Monte Dago | Ancona
MIRKOEILCANE
"Secondo Me – un tour poco demoscopico"
in collaborazione con Musicultura

Giovedì 17 maggio ore 21:00 Aula Magna d’Ateneo | Polo Universitario Monte Dago | Ancona
EDOARDO LEO
"Ti racconto una storia. Letture semiserie e tragicomiche"
in collaborazione con Marche Teatro

Venerdì 18 maggio ore 19:15 Sede Univpm di Fermo | via Brunforte 47 
Ore 19:15  - Concerto dell'Ensemble di giovani sassofonisti del Conservatorio di Musica G.B. Pergolesi di Fermo

Tags: